Assolutamente no. Eye-Able si integra facilmente con qualsiasi piattaforma o CMS (WordPress, Shopify, custom CMS, ecc.) tramite uno snippet di codice leggero. Non è necessario rifare il sito né sostenere costosi redesign: la tecnologia si adatta a quello che hai già.
Leader europeo nell’accessibilità digitale
Il tuo sito è pronto per l’European Accessibility Act? Scopri come renderlo conforme alle nuove normative e accessibile a tutti, senza rifarlo da zero.
European Accessibility Act
Le aziende dovranno garantire che i prodotti e i servizi digitali siano accessibili a tutti. Questa normativa estende l’obbligo di accessibilità digitale non solo alle PA, ma anche alle aziende private.
Le aziende che non si adegueranno rischiano multe fino al 5% del fatturato, azioni legali e danni reputazionali.
Ma l’accessibilità non è solo compliance: è un’opportunità per raggiungere milioni di nuovi utenti e costruire un mondo più inclusivo.
Scopri la differenza con i tuoi occhi.
Così appare un sito a chi incontra barriere digitali, e come invece diventa con Eye-Able.
Il nostro widget rende i testi immediatamente più accessibili: gli utenti possono aumentare la grandezza dei caratteri, migliorare il contrasto e gestire la spaziatura. Questo aiuta chi ha disabilità visive, difficoltà di lettura o affaticamento visivo a seguire i contenuti senza sforzo.
Eye-Able offre la possibilità di attivare la lettura vocale del sito. In questo modo persone con disabilità visive, dislessia o difficoltà di concentrazione possono ascoltare testi e informazioni senza perdere nulla di importante.
Una suite completa, sviluppata 100% in-house.
Eye-Able non utilizza soluzioni esterne: ogni tecnologia è sviluppata internamente dal nostro team e testata con persone con reali disabilità.
- Eye-Able Audit: scansione automatica WCAG con suggerimenti e codice alternativo.
- Audit Manuale: test completo di conformità WCAG, in linea con le procedure nazionali.
- Test Guidato: questionario interattivo (100+ domande) che copre il 100% delle WCAG e EN301549.
- PDF Audit: analisi documenti PDF e individuazione barriere.
Adempimenti AGID
Supporto nella creazione e gestione dei report obbligatori.
Eye-Able Report
Panoramica completa e verifica conformità normativa EAA.
Access (AI)
Correzioni automatiche su etichettatura, lingua mancante, elementi vuoti.
Eye-Able Widget
Oltre 25 funzioni per utenti con disabilità visive, cognitive e motorie.
Mockup grafico
Validazione del design e descrizione dei problemi di accessibilità riscontrati.
Assistenza tecnica
Interventi diretti sul codice per la fase di remediation.
Assistenza & Supporto legale
Consulenza normativa, rapporti con AGID e difesa extragiudiziale (servizio annuale).
Una tecnologia nata da una storia vera.
Eye-Able non è nato in laboratorio, ma da un’esperienza di vita reale. Il nostro fondatore, ha deciso di creare strumenti inclusivi ispirandosi al suo migliore amico, affetto da una disabilità visiva genetica. Le difficoltà incontrate dal suo amico all’università, quando si scontrava ogni giorno con siti non accessibili, hanno acceso in lui la volontà di cambiare le cose. Da quella scintilla è nata una missione: abbattere ogni barriera digitale e rendere il web un luogo aperto a tutti.
Perché scegliere Eye-Able.
- Compliance garantita (WCAG 2.2, EN 301 549, EAA).
- Esperienza utente migliore per tutti.
- Implementazione rapida e guidata (snippet di codice, senza rifare il sito).
- Suite completa, non solo un widget.
- Tecnologia europea, team 100% Italiano.
Più di 3000 clienti
in oltre 7 Paesi hanno già scelto Eye-Able.
Richiedi ora la tua demo gratuita di 14 giorni.
Nessun vincolo. Ricevi una consulenza e un test guidato sul sito della tua azienda, con un’offerta di pricing personalizzata in base alle dimensioni e alle esigenze della tua organizzazione.
2. Quali servizi e strumenti include Eye-Able?
Eye-Able non è solo un widget. Offriamo una suite completa sviluppata 100% in-house:
- Audit: analisi del sito secondo le linee guida WCAG.
- Report: monitoraggio continuo con dashboard personalizzata.
- Assist: widget con oltre 25 funzioni per utenti con disabilità visive, motorie e cognitive.
- Access (AI): correzioni automatiche in tempo reale basate su intelligenza artificiale.
- Test Guidato: questionario interattivo (100+ domande) che copre il 100% delle WCAG e EN301549.
- PDF Audit: analisi documenti PDF e individuazione barriere.
- Mockup Figma: validazione design e descrizione problemi di accessibilità.
- Formazione & Workshop: supportiamo i tuoi team con training dedicati.
- Consulenza: il nostro staff ti guida nell’intero percorso di compliance, anche a livello legale.
3. I dati della mia azienda e dei miei utenti sono al sicuro?
Sì. Eye-Able è GDPR-compliant e tutti i dati vengono trattati in conformità con le normative europee sulla privacy. L’hosting è basato in Europa, garantendo che i dati non vengano trasferiti fuori dall’UE. Inoltre, i processi di sicurezza vengono continuamente aggiornati e verificati.
4. Quanto costa Eye-Able?
L’accessibilità dipende dalla dimensione del sito e dalle esigenze della tua azienda. Dopo il test o la demo gratuita riceverai un’offerta di pricing personalizzata, calibrata sul numero di pagine, utenti e servizi richiesti. In questo modo paghi solo per ciò che ti serve, senza costi nascosti.
5. Chi utilizza già Eye-Able?
Oltre 3000 aziende e organizzazioni in Europa hanno già scelto Eye-Able. Tra i nostri clienti ci sono realtà come Trenord, Vivaticket, Arcaplanet, Feltrinelli e molti altri. Non solo grandi brand: Eye-Able supporta anche PMI ed enti pubblici nel loro percorso verso l’accessibilità digitale.
6. Cosa succede alla fine della demo gratuita di 14 giorni?
Alla fine della demo riceverai un report con i risultati ottenuti e un confronto diretto con i nostri esperti. Potrai decidere se continuare con Eye-Able: il nostro team ti proporrà la soluzione più adatta alla tua azienda, con un’offerta di pricing trasparente e personalizzata. Non ci sono vincoli: la decisione resta completamente nelle tue mani.
© 2025 Eye-Able® All right reserved. Designed by Leviathan